top of page

CHI SIAMO

"Se vedi un affamato, non dargli del riso,
insegnagli a coltivarlo."

- Confucio - 

…ed è quello che la nostra famiglia fa sin dal 1890, coltivare e raffinare con grande passione il riso; un incessante avvicendarsi di generazioni e di stagioni, che pur ripetendosi sempre uguali sono state testimoni di operazioni colturali in continua evoluzione.

 

La storia dell'Azienda agricola Ferraris condotta da quattro generazioni comincia con il capostipite Giacomo, prosegue con i figli Cesare ed Ernesto, si consolida con Luigi, Giacomo e Giuseppe sino ad oggi con Cesare Ferraris. Una discendenza di agricoltori insediatasi nel novembre 1914 sui terreni della tenuta Torrone-Cagna di Bianzè e che è giunta viva e vitale fino ai nostri giorni.

 

È una azienda familiare dunque, alacre e puntuale nella sua accanita operosità che continua unita da più di 100 annate agrarie nelle quali può raffigurarsi anche il grafico dell'evoluzione della risicoltura nel Vercellese; il ritmo di lavoro che la muove è il risultato di una spinta concorde, alla quale il capostipite ha dato il primo impulso, ed i suoi discendenti ne hanno continuato il sagace governo, per decenni, tutti mostrandosi guidati in modo spiritualmente armonico nella fedeltà alla terra.

​

Un'azienda moderna che punta alla qualità delle sue produzioni attraverso tecniche di coltivazione che prediligono l'uomo e preservano l'ambiente.

 

Riso Ferraris è il risultato di 100 anni di tradizione e di eccellenza..

Giacomo e Luigi Ferraris

Giacomo e Luigi Ferraris

Veduta aerea della tenuta Torrone-Cagna di Bianzè

bottom of page